L'arte di fare il sale

Le saline dell'Adriatico settentrionale hanno influenzato sensibilmente per secoli la vita economica delle cittadine che vi si affacciavano. Sono state anche oggetto di contese e guerre, perché del sale si faceva largo uso, specie per la conservazione degli alimenti e della produzione della polvere da sparo. Il sale era dunque molto prezioso e considerato una mercanzia strategica. Nel passato, oltre alle saline di Sicciole e Strugnano che si sono conservate fino ad oggi, nel Golfo di Trieste, come pure lungo la costa istriana, erano attive parecchie saline di varie dimensioni (ad es. a Muggia, Capodistria, Isola ed Lucia). Esse non erano oggetto solo di interessi politici ed economici, ma anche della imprevedibilità della natura, la quale alle volte impediva per lunghi periodi la produzione del sale, mentre altre volte era magnanima, concedendo raccolti più che abbondanti.
In questa gran quantità di sali di qualità occupa un posto speciale il sale di Pirano, che si ottiene secondo una procedura, vecchia più di 700 anni. Le saline di Sicciole sono le saline ancora attive più settentrionali nel Mediterraneo e una delle rare saline del mondo, dove il sale si estrae seguendo procedimenti antichi di secoli, che risalgono al meno al XIV secolo. La loro particolarità risiede nel fatto che i salinai, dal fondale dei campi saliferi, ricavano la petola. La petola è un biosedimento, che impedisce la trasformazione del fango salino e grazie al quale il sale contiene numerosi microelementi e minerali, necessari alla salute dell'uomo. Viene lavorato tramite una cristallizzazione del tutto naturale, a mano e con strumenti e procedimenti che seguono la tradizione degli avi.

L'attività di estrazione del sale ha segnato spiccatamente il paesaggio culturale, cioè i luoghi, che sono stati caratterizzati dal lavoro dell'uomo.

Archivio delle notizie

26. 9. 2014

Ultimi giorni di apertura nella stagione 2014!

Dopo una lunga e sopratutto piovosa estate abbiamo davanti a noi il primo weekend autunnale e l'ultimo prima della chiusura della Thalasso Spa Lepa Vida il 1 ottobre 2014.
>> più
4. 4. 2014

Sabato, 17 maggio 2014 Thalasso Spa Lepa Vida riapre le sue porte!

Durante i mesi primaverili la natura ci invita nuovamente fra le sue braccia. Sabato inauguriamo la nostra seconda stagione e vi aspettiamo con numerosi servizi e programmi per il migliorare il vostro del benessere.
Cordialmente invitati!


>> più
23. 1. 2014

Visita dei partner del progetto CEC5

Dal 22. al 23. 1. 2014 i partner sloveni (Ministero per l'ambiente e l'agricoltura, Istituto di urbanistica e costruzioni ZRMK e il Centro di sviluppo della Valle dell'Isonzo) hanno ospitato la riunione del progetto CEC5, il cui scopo principale e' promuovere l'efficienza energetica e l'uso delle energie rinnovabili.
>> più
21. 1. 2014

Thalasso Spa Lepa Vida si presenta alla fiera turistica di Vienna

Ferien Messe Wien è la principale fiera del turismo aperta al pubblico in Austria.
>> più
18. 12. 2013

Buon Natale e felice Anno Nuovo!

>> più

Ultime notizie

21. 5. 2024

Apertura del Thalasso Spa Lepa Vida

Gentili ospiti,

a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, l'apertura della Thalasso Spa Lepa Vida è stata rinviata al 1.6.2024.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione,
Thalasso Spa Lepa Vida
>> più
19. 3. 2024

"(NOT) A DROP IN THE OCEAN" Mojca Gazič

Vi invitiamo gentilmente all'apertura della mostra di gioielli contemporanei dell’autrice MOJCA GAZIČ »(NOT) A DROP IN THE OCEAN«,
che si terrà in Caserma a Lera nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole, giovedi, 21. marzo2024, alle 18:00.
>> più
28. 9. 2022

Ci vediamo in primavera 2023

Gentili ospiti dello Spa,
grazie per un'altra meravigliosa stagione che abbiamo trascorso con voi. Ci vediamo a maggio 2023.

A presto!

Thalasso Spa Lepa Vida Team
>> più

Biglietto da visita

SOLINE Pridelava soli d.o.o.
SOLINE Pridelava soli d.o.o.
Seča 115, 6320 Portorož, Slovenija, EU

numero di partita IVA: SI 61597856
numero di registrazione: 1365495
numero di conto corrente: 10100-0032654851
registrazione press oil Tribunale regionale di Capodistria
n. di fascicolo 1/05615/00.

Thalasso spa Lepa Vida

Vendite e Marketing:
Ivana Mijatovič
E: ivana.mijatovic@soline.si

Vendite e Marketing:
Barbara Morgan
E: #EM#62607061657767296566786c6d634e7c7f7d7b7d713b657e#EM#

This website uses cookies. By continuing to use this website, you agree to our policy on cookies. (Cookie settings)
Submit